Punta Valfredda
Il sentiero ha inizio tra due buche del campo da golf, appena a monte del villaggio di Gressoney Saint Jean, sul lato sinistro della strada statale.
Sebbene il sentiero parta praticamente dal paese, è...
Il sentiero ha inizio tra due buche del campo da golf, appena a monte del villaggio di Gressoney Saint Jean, sul lato sinistro della strada statale.
Sebbene il sentiero parta praticamente dal paese, è poco frequentato e attraversa un paesaggio desolato e solitario, caratterizzato da pochi alpeggi diroccati e abbandonati.
La salita è monotona e quasi sempre esposta al sole che sorge alle spalle di chi cammina, motivo per cui è consigliabile partire al mattino presto.
Il percorso verso Punta Valfredda si sviluppa quasi interamente a sinistra della cresta: non presenta particolari difficoltà, ma non è chiaramente tracciato.
È necessario individuare il percorso seguendo ometti e radi bolli colorati, ed è questo tratto che rende il sentiero classificato come di difficoltà EE.

Tak
Tak
Scarponcini, racchette, zaino, giacca a vento (da portare dietro), snack e acqua.
Autostrada Torino-Aosta uscita Pont S. Martin, S.S. 505 direzione Gressoney, fino a raggiungere Gressoney-Saint-Jean.
Linea ferroviaria che collega Milano e Torino alla Valle d'Aosta con fermata a Pont-Saint-Martin.
Dalla stazione di Pont-Saint-Martin, prendere l'autobus della linea Vita in direzione Gressoney e fermarsi alla fermata di Gressoney-Saint-Jean
Attenzione a non confondersi: il sentiero 5 passa per il Colle Valnera e porta a Punta Valfredda, mentre invece il sentiero 5A porta al Passo di Valfredda ma da lì è raggiungibile solo il Corno Vitello tramite il 5B (e non, come si sarebbe portati a pensare, Punta Valfredda: tra Punta Valfredda e Colle Valfredda, pur vicini, non esistono infatti sentieri escursionistici).
Kamery internetowe z trasy
Popularne wycieczki w okolicy
Nie przegap ofert i inspiracji na następne wakacje
Twój adres e-mail została dodana do listy mailingowej.